Condizioni di base per buon funzionamento e elevata vita utile delle caldaie ATMOS
- L’installazione della caldaia deve essere eseguita esclusivamente da un’azienda specializzata, formata dal fabbricante.
- La caldaia deve essere installata in un locale asciutto e ben ventilato – locale caldaia.
- Collegando la caldaia all’impianto, a monte della caldaia deve essere sempre installato Laddomat 22 o una valvola di termoregolazione TV 60/65/70/75 °C con pompa, valvola a sfera e filtro, in modo che la temperatura dell’acqua di ritorno alla caldaia, in ogni modalità di funzionamento, non scenda sotto i 65 °C, in conformità alla norma ČSN 070240/93. Con l’aumento della temperatura dell’acqua di ritorno alla caldaia cala la possibilità di condensazione del catrame e degli acidi = maggiore vita utile della caldaia. Laddomat 22 è consigliato per le potenze 15 – 100 kW.
- In caso di collegamento della caldaia senza serbatoi di accumulo, la pompa nel circuito caldaia e quella del circuito dell’edificio riscaldato devono essere controllate da uno o due termostati separati alla temperatura dell’acqua di uscita dalla caldaia di 70 – 80 °C, in modo che la pompa nel circuito dell’edificio riscaldato funzioni solo quando è in funzione la pompa del circuito caldaia. Questo per evitare il sottoraffreddamento della caldaia tramite la valvola di non ritorno incorporata nel Laddomat 22.
- In ogni modalità di funzionamento della caldaia, la temperatura dell’acqua di uscita dalla caldaia deve essere compresa tra 80 e 90 °C
- Se la caldaia funziona in modo permanente a meno del 40% della potenza nominale o se viene usata per riscaldare l’acqua calda sanitaria in estate, ai fini della vita utile, la stessa deve essere messa in funzione quotidianamente. La caldaia non può funzionare in modo permanente a potenza ridotta: si possono formare catrami e acidi che danneggiano il corpo della caldaia
- La caldaia, che si distingue per una certa inerzia, deve essere protetta dal surriscaldamento in caso di mancanza di corrente elettrica
- Pressione di lavoro massima dell’acqua nella caldaia